"RICURRENZA DI LU 147 ANNU DÂ RIVORTA DÛ SETTI E MENZU"
L'anni siquenti a l'unitati di l'Italia, tutti li riggiuni miridiunali foru ntirissati di nu finòminu di massa di risistenza armata contra a l'asèrcitu piemuntisi; ntâ Sicilia ssu finòminu era cchiù allintatu, picchì ntê pinzera dê siciliani c'era ancora lu ricordu dâ duminazzioni burbònica, ca nun avìa statu attenta a li bisogni dê pupulazzioni siciliani. Pirò, quannu si vitti ca tutti li prumissi fatti dê garribbardini non foru arrispittati, ma ajanzi nta l'anni siquenni a l'Unitati, lu cuvernu talianu accuminciau a mpurri na tassazziuni forti, ntruducennu la "dècima" e purtannu a n'aumentu dâ puvirtati, macari ntâ Sicilia, ammenzu a la sucità cchiù pupulari, accuminciau a sintìrisi nu sintimentu cuntràriu a lu cuvernu talianu.
Li setti jurnati ( e menzu) di rivorta di Palermu, ca s'èppiru ntô sittèmmiru dû 1866, foru lu risurtatu di comu la pulìtica misa 'n attu ntâ Sicilia dû cuvernu sabbàutu avìa stata orba, viulenta e cunnutta cu dispezzu pô pòpulu sicilianu.
Ntâ nuttata tra lu 15 e lu 16 di sittèmmiru 1866, quarchi quattrumila viddani dê campagni dû circunnàriu di Palermu, assartaru a la cità e, tempu nenti, purtaru tuttu lu pòpulu a sullivàrisi cuntru a chidda c'avìa statu pi quasi sei anni la priputenza dû novu culunizzaturi, cuntru a la fami e a la misèria sempri cchiù nìura, cuntru a li misuri riprissivi dâ polizzìa, cuntru a li funziunari sittintriunali, ca cunziddiràvanu la pupulazzioni lucali comu a genti nfiriuri e gnuranti (st'ùrtima cosa nzuppurtàbbili pi un pòpulu d'antica civirtati, comu a chiddu sicilianu).
Li capi di sta rivorta, foru pròpiu li picciotti ca sei anni arredi avìanu primmessu a Garibbardi li sò vittòrii, chiddi c'avìanu luttatu pi scacciari a l'asèrcitu bubònicu, chiddi ca avìanu statu cchiossai di tutti dilusi e traditi nta la bona fidi.
La participazzioni a la ribbiddiuni fu assai forti, tantu ca vuci dû cuvernu parràru di 35-40 mila òmini 'n armi; e si ô princìpiu si trattau di na sullivàzzioni c'avìa urìggini pâ scuntintizza pupulari, nta nenti si cci junceru àutri forzi pulìtichi ca stàvanu di tempu priparànnusi e ca stàvanu aspittannu l'addumata dâ mìccia pi dari focu a tuttu lu pagghiaru.
Ntâ rivorta di Palermu, si junceru forzi pulìtichi di estrema destra, nòbbili e cleru, e forzi di estrema sinistra. Li nòbbili e lu cleru pinzàvanu â ristaurazzioni burbònica e cliricali, la sinistra estrema avìa comu ubbiettivu la custituzzioni di nu statu ripubbricanu, comu a chiddu mazzinianu. La giunta rivuluzzionària avìa nu prisidenti burbònicu, lu prìncipi di Linguarossa, e nu sigritàriu mazzinianu, Francescu Bonafede. Certu, avissi statu ntirissanti vidiri comu ssi dui lìnii pulìtichi putìani stari nzemi, si nun fussi statu ca la rivorta fallìu pâ firoci riprissiuni fatta.
Dupu setti jorna e menzu, cu lu ntiverntu di 40.000 surdati e speciarmenti chê bumbardamenti dâ cità, fatti " a unni ntappa-ntappa ", urdinati dô ginirali Cadorna, li forzi dê Savoia èppiru la vittòria cuntru â rivorta. Si cuntaru migghiara di morti e migghiara di priggiuneri, ma nùmmira ufficiali nun ci nni foru, forsi lu novu "statu unitàriu" nun puteva ammustrari, senza affruntàrisi, ssi nùmmira ô munnu.
Traduciuta 'n tuscanu littiràriu
La rivolta del 7 e mezzo di Palermo
Gli anni seguenti a l'unità d'Italia, tutte le regioni meridionali furono interessate da un fenomeno di massa di resistenza armata contro l'esercito piemontese; in Sicilia questo fenomeno fu meno evidente, perchè i siciliani conservavano ancora il ricordo della dominazione borbonica, che non era stata attenta ai bisogni della popolazione siciliana. Però, quando ci si accorse che le promesse dei garibaldini non furono rispettati, ma, anzi, negli anni successivi all'unità, il governo italiano iniziò a imporre una forte tassazione, introducendo la "decima" e causando l'aumento della poverà, tra la società più popolare iniziò a insinuarsi un sentimento ostile nei onfronti del governo italiano.
Le sette giornate ( e mezzo) di rivolta di Palermo, che si ebbero nel settembre del 1866, furono il risultato di come la politica messa in atto in Sicilia dal governo sabaudo era stata cieca, violenta e condotta con disprezzo verso il popolo siciliano.
Nella notte tra il 15 ed il 16 di settembre 1866, circa quattromila contadini delle capagne del circondario di Palermo, assaltarono la città, e, in un battibaleno, portarono tutto il popolo a sollevarsi contro a quella che era stata per quasi sei anni la prepotenza del nuovo colonizzatore, contro la fame e la miseria prempre più nera, contro le misure repressive della polizia, contro i funzionari settentrionali, che consideravano la popolazione locale come persone inferiori ed ignoranti ( quest'ultima cosa, insopportabile per un popolo d'antica civiltà come quello siciliano).
I capi della rivolta, furono proprio i "picciotti" che sei ani prima avevano permesso a Garibaldi le sue vittorie, quelli che avevano lottato per scacciare l'esercito borbonico, quelli che erano stati più di tutti delusi e traditi nella loro fede.
La participazione alla ribellione fu molto forte, tanto che fonti dello steso governo parlarono di 35-40 mila uomini in armi; e se all'inizio si trattò di un sollevazione che era stata originata dalla scontetezza popolare, in pochissimo tempo si unirono altre forze politiche che da tempo stavano aspettanto la scintilla che facesse incendiare tutto.
Nella rivolta di Palermo, si unirono forze politiche di estrema destra, nobili e clero, e forze di estrema sinistra. I nobili ed il clero pensavano alla restaurazione borbonica, la sinistra aveva l'obbiettivo della costituzione di uno stato repubblicano, come quello mazziniano. La giunta rivoluzionaria aveva un presidente borbonico, il principe di Linguaglossa, e un segretario mazzianiano, Francesco Bonafede. Certo, sarebbe stato interessante vedere come queste due linee politiche potessero stare insieme, se non si fosse avvenuto che la rivolta fallì per la feroce repressione messa in atto.
Dopo sette giorni e mezzo, con l'intervento di 40.000 soldati e in particolare con i bombardamenti a tappeto della città , ordinati dal generale Cadona, le forze dei Savoia ebbero la vittoria contro la rivolta.
Si contarono migliaia di morti ed altrattanti prigionieri, ma numeri ufficiali non ne furono dati, probabilmente il nuovo "stato unitario" non poteva mostrare, senza vergognarsi, quei numeri al mondo.
Nota di Santo Trovato
Sette giorni e mezzo di fuoco a Palermo
Si toccò con mano la crisi dello Stato unitario. Durissima e sanguinaria la repressione del generale Cadorna, voluta dal sindaco Starrabba di Rudinì
Dopo l’epopea garibaldina i siciliani si convinsero che qualcosa sarebbe cambiata. Invece non successe nulla. La terra ai contadini e provvedimenti a favore di artigiani e commercianti, si rivelarono vere e proprie illusioni. La tanta conclamata libertà e la concessione di una vera autonomia per la Sicilia, restarono semplici enunciazioni. I “piemontesi” si fecero ben presto conoscere per autoritarismo e per una organizzazione statuale centralistica e fiscale. Imposero più tasse ed avviarono un reclutamento di leva che provocò risentimenti e il fenomeno dei renitenti che si diedero alla macchia. Come se ciò non bastasse, il 7 luglio 1866, fu decisa la soppressione delle corporazioni religiose e l’incameramento, da parte dello Stato, dei loro ingenti beni. Nella sola città di Palermo, si ebbero, di colpo, effetti nefasti: diverse migliaia di mendicanti rimasero senza assistenza e la massa di artigiani e salariati stentò ad avere pane e lavoro.
Scontento era pure il ceto medio di estrazione intellettuale e di tendenze liberali. Gli unici soddisfatti erano i proprietari terrieri. La città e le campagne circostanti, al contrario, erano in ebollizione. La gente era pronta per l’ennesima rivolta.
All’alba del 16 settembre 1866, dopo una giornata di preparativi e di avvisaglie sottovalutate dalle autorità, dalle campagne calarono sulla città tremila uomini organizzati in squadre armate, che in breve tempo occuparono tutti i punti nevralgici, incontrando scarsissima resistenza. Al grido di “viva la Repubblica e Santa Rosalia”, tennero in mano la città fino al pomeriggio del 22 settembre successivo. Per la sua durata passò alla storia con il nome di “Rivoluzione del sette e mezzo”, nota anche come la “Rivoluzione dei senza capi e dei senza bandiera”. Acefala e senza l’appoggio della borghesia palermitana. Tutt’ora non si sa a quanto ammontino coloro che caddero sotto il piombo sabaudo. Si conoscono soltanto i dati relativi alle truppe regolari: 7 morti e 20 feriti tra gli ufficiali; 4 morti, 235 feriti e 24 “mancanti” tra la bassa forza. Degli insorti non furono pubblicate le cifre.
Per Antonio Starrabba (Palermo 6 aprile 1839), marchese di Rudinì e principe di Giardinelli, il più giovane sindaco che Palermo abbia mai avuto, essendo stato chiamato, nel 1863, a ricoprire l’importante ufficio a soli 24 anni (dopo di lui il primato lo detengono, rispettivamente, Salvo Lima e Leoluca Orlando), fu un duro colpo con conseguenze anche personali. Dovette fare i conti con un popolo esasperato e deluso dalle tante promesse non mantenute dal nuovo Stato.
Come riportato nell’ormai introvabile saggio di Mauro De Mauro dal titolo “Sette giorni e mezzo di fuoco a Palermo” (edizioni Andò), lunedì 17 settembre 1866 dei «guerriglieri mossero dal convento dei Crociferi e camminando sui tetti raggiunsero il palazzo del sindaco Rudinì. Calatisi attraverso i lucernari lo saccheggiarono e rovesciarono in strada mobili e suppellettili… che servirono ad erigere una barricata all’altezza della chiesa di San Giuseppe (dei Teatini, nda) a 40 metri circa dal municipio. La signora di Rudinì, si rifugiò in casa dei vicini…». Si apprese, qualche giorno dopo, che la donna, in conseguenza dello spavento, perse la ragione.
Malgrado il saccheggio del palazzo e la pazzia della moglie, il sindaco cercò di fronteggiare l’imperante caos. Non si perse d’animo e organizzò la controffensiva contro i rivoltosi dal palazzo delle Aquile. La sua strategia, e il ritardo con cui furono interrotte le comunicazioni telegrafiche, permise alle numerose truppe regie, avvertite in tempo dalla Prefettura, di giungere a Palermo e ripristinare l’ordine mediante una brutale repressione. Senza pietà, il generale Raffaele Cadorna, che con i rinforzi aveva portato ad oltre ventimila unità la consistenza delle truppe regie, ordì vendette con indicibile spargimento di sangue per le vie cittadine. Si toccò con mano la crisi dello Stato unitario e la repressione fu festeggiata, manco a dirlo, da pochi nobili.
I tribunali speciali comminarono otto condanne a morte, 48 ai lavori forzati a vita, più una cinquantina di pene minori. Venne arrestato anche l’ottantenne arcivescovo di Monreale, Benedetto D’Acquisto, che rimase in carcere per due mesi. La conseguenza peggiore fu l’epidemia di colera, portato dai soldati, che fece 7873 vittime nella sola Palermo.
Il giovane marchese, quale premio per aver fatto fallire la rivolta, ebbe onori e la nomina a prefetto di Palermo e, nel 1868, di Napoli. Nel 1869, non ancora deputato del Regno, ricevette la nomina a ministro degli Interni nel governo del generale Menabrea. Sul finire dello stesso anno venne eletto deputato nel collegio di Canicattì e ben presto si guadagnò i galloni di leader della Destra parlamentare. Nel febbraio del 1891, con l’appoggio di alcuni settori della Sinistra, sostituì Francesco Crispi alla presidenza del Consiglio.
In circa 15 mesi di governo il di Rudinì cercò di invertire la politica estera del suo predecessore rinnovando il trattato della Triplice alleanza ed impegnandosi a migliorare i rapporti con la Francia. In politica interna attuò un corsevatorismo illuminato e propugnò un timido decentramento amministrativo. Tornato al potere nel 1896 il marchese riuscì a fare approvare dal Parlamento la modifica all’ordinamento comunale e provinciale introducendo l’eleggibilità, su base locale, dei sindaci dei Comuni. Dopo la sconfitta di Adua, smantellò la megalomane politica coloniale crispina, firmando la pace con le potenze europee (Trattato di Addis Abeba).
Intanto il Paese, proprio in coincidenza con i suoi ultimi governi, attraversava una profonda crisi politica e sociale e il di Rudinì non si sottrasse dall’adottare, come era nel suo stile, misure repressive come i decreti di stato d’assedio (imposto nel 1898 a Milano, dove addirittura si fece uso dei cannoni contro il popolo. Tragico il bilancio: 118 morti e 400 feriti) e gli ordini di scioglimento delle organizzazioni politiche socialiste e cattoliche. Non riuscì, questa volta, a neutralizzare l’ostilità della Camera dei deputati e la forte opposizione nel Paese. Si ritirò definitivamente dalla scena politica e parlamentare nei primi del ‘900, dopo aver dato vita, con il gruppo liberal-moderato, a una forte opposizione nei confronti dei governi guidati da Giolitti.
La sua giovinezza fu contraddistinta dal conseguimento, presso l’Università palermitana, della laurea in legge e, a dispetto dell’appartenenza al ceto nobiliare, dalla sua convinta adesione alla causa per l’Unità d’Italia al punto di partecipare attivamente all’infelice insurrezione del 4 aprile 1860. Sfuggì per miracolo alla reazione borbonica e a un ordine di cattura, rifugiandosi prima a Genova e poi a Torino. Nella capitale del Regno di Sardegna governato dal Cavour, ebbe importanti incarichi burocratici che non lo distolsero, frattanto, dal proposito di convolare a nozze con una giovane piemontese, dal futuro poco felice dovuto alla sua avversione per la Sicilia e i siciliani.
Dopo il successo dei Mille di Garibaldi, di Rudinì fece ritorno in Sicilia, ormai parte integrante del nuovo Regno d’Italia. Si occupò di politica comunale ed entrò nell’entourage del prestigioso sindaco Mariano Stabile. Si fece notare per acume politico ed amministrativo. Apparve, pertanto, del tutto normale che il 10 agosto 1863, a soli 24 anni, fosse lui il successore di Stabile.
Restò saldamente al suo posto fino al 21 dicembre 1866. Si distinse come sindaco per aver bandito la progettazione del teatro Massimo e realizzato Villa Garibaldi e altre importanti opere pubbliche e portato a compimento la rete di illuminazione a gas. Ma anche per la sua crudeltà.
I suoi rapporti con Palermo nel tempo si affievolirono, seguiva da Roma i suoi interessi di grande proprietario terriero. La città non lo cercò e lui non fece nulla per compiere un gesto di riconciliazione. La ferita del “sette e mezzo”, evidentemente, stentava a rimarginarsi. Anche i suoi due figli, Carlo e Alessandra (quest’ultima balzata alla cronaca per essere stata l’amante di Gabriele D’Annunzio, concluse la sua vita da monaca carmelitana) con Palermo (e la Sicilia) ebbero rapporti sporadici.
Il recente centenario della sua morte (Roma 7 agosto 1908) è passato quasi inosservato. Il destino si conferma, ancora una volta, cinico nei confronti di un uomo che, fra alti e bassi, amò poco la città e nei momenti decisivi e drammatici non seppe ingraziarsene gli abitanti.
E i siciliani non sempre dimenticano!
Nota di Salvatore Musumeci
Presidente del Movimento per l'Indipendenza della Sicilia
Nessun commento:
Posta un commento